27/09/2021 Enrico Engelmann Adesso qualcuno da votare c'è, finalmente! Dopo oltre 13 anni dalla creazione di questo sito, a queste elezioni comunali di Milano ci saranno finalmente delle persone di assoluta fiducia cui dare il voto! Un'occasione preziosa da non sprecare! |
|
17/04/2020 Enrico Engelmann L'indecente proposta del ministro Costa: incentivo di 15000 Euro per auto elettriche e ibride L'idea del ministro dell'ambiente Sergio Costa di offrire fino a 15.000 euro di incentivo per l’acquisto di un’auto “green” (elettrica o ibrida) è un insulto al buon senso e corrisponde in pratica a prendere ai poveri per dare ai ricchi. |
|
10/02/2020 Elio Monza PIANO QUARTIERI: CONSEGUENZE PRATICHE restringimento di via Giambellino e altri posti auto eliminati |
|
06/02/2020 Elio Monza Via Carlo Torre - Zona Cassala / Argelati - ogni rotatoria é buona per.. ..togliere posti auto, restringere la sede stradale, allargare i marciapiedi! |
|
05/02/2020 Massimiliano Max Le bufale di granelli sui risultati del blocco di domenica 2 Febbraio 2020 Facendo un po' di cherry picking e un po' di smoothing dei dati lo sfacciato assessore Granelli cerca di far credere che il blocco domenica della circolazione privata abbia avuto qualche effetto rilevante. Come invece non è! |
|
30/01/2020 Enrico Engelmann Sala come Pisapia: Blocco circolazione privata come modo per favorire le aziende di car sharing
L'amministrazione Sala, in occasione del blocco del 2 Febbraio a Milano, come quella Pisapia a suo tempo, lascia circolare le auto del car sharing, del tutto identiche a quelle private. Si sequestrano i diritti di tutti per trasformali in rendita di posizione a vantaggio di pochi. Il tutto a spese dei cittadini. |
|
13/01/2020 Giorgio Bellachioma GRANELLI: L' ERCOLINO-SEMPRE-IN-PIEDI. Il disastro dei lavori in Monterosa/ Buonarroti viene affrontato dall'assessore Granelli utilizzando la italica tecnica dello scaricabarile. |
|
09/01/2020 Francesca Pivato Il disastro di piazza Buonnaroti Lavori eterni, innumerevoli parcheggi eliminati, ostruzioni alla circolazione che provocano code e ingorghi per la solita ciclabile feticcio. |
|
22/11/2019 Giorgio Bellachioma La grande bugia
La perversione del progetto per trasformare Milano da sincera città laboriosa e produttiva in una città falsa e pacchiana, caratterizzata da lusso sfavillante per pochi eletti e periferie degradate e senz'anima per tutti gli altri. |
|
10/11/2019 Enrico Engelmann No alle limitazioni kilometriche Qualcuno propone le limitazioni kilometriche come modo compromesso fra limitazioni alle vecchie classi Euro e l'impossibilità di alcuni di acquistare un mezzo nuovo. Perché è una soluzione da respingere. |
|
25/10/2019 L. G. Il disastro di via Ripamonti La situazione viabilistica di via Ripamonti, già prima per niente facile, è stata ulteriormente e pesantemente aggravata dagli sciagurati interventi urbanistici voluti dalla giunta Sala. Un residente della zona commenta un articolo su Osservatorio meneghino. |
|
29/09/2019 Giorgio Bellachioma GRANELLI ROBOCOP COLPISCE ANCORA. Un altro caso di congestione dolosa: in due mosse l'assessore Granelli riesce a distruggere la viabilità in una zona da sempre tranquilla. |
|
08/09/2019 Enrico Engelmann AreaB: come previsto nessun effetto significativo sulla qualità dell'aria anche a lungo termine L'analisi dei dati forniti dall'Arpa per i sei mesi prima e dopo la sua attivazione dimostrano che l'AreaB, come previsto da noi, non incide in maniera significativa sulla qualità dell'aria della zona interessata. |
|
07/09/2019 Marco Cagnolati Area B - Viabilità quartiere Feltre - da multare sarebbero tecnici e politici Descrizione dei disastrosi effetti sulla zona di via Feltre dell'introduzione dell'Area B: ogni occasione è buona per creare intralci alla mobilità privata. |
|
22/05/2019 Enrico Engelmann Per i Genitori Antismog l'aumento del biglietto a 2 Euro è cosa buona e giusta Il delirante articolo dei Genitori Antismog per difendere l'aumento del biglietto ATM a 2 Euro. Un mix di fake news, assurdità logiche e luoghi comuni. Perché l'obiettivo vero è creare una città a misura di pochi a scapito di tanti. |
|
15/05/2019 Elio Monza Quartiere Solari - Tortona:
Le “cure” delle amministrazioni Pisapia e Sala Dal 2014 il quartiere Milanese attorno alle via Solari e Tortona (Zona 6) é oggetto di attenzioni da parte delle amministrazioni comunali dei sindaci Pisapia e Sala. Nel tentativo di vincolare i flussi veicolari sulle circonvallazioni, sono stati fatti lavori viabilistici che hanno ristretto le carreggiate disfacendo marciapiedi in ottimo stato, reso importanti arterie a senso unico, rimosso centinaia di pubblici parcheggi eccetera. |
|
07/04/2019 Franco Puglia, Enrico Engelmann Convegno nazionale
Milano: Area B, trappola per i cittadini?
Rispetto del c.d.s. - Strumenti sanzionatori: Sicurezza o cassa?
Breve relazione sul convegno, durante il quale si è parlato di AreaB, autovelox e politica alla mobilità a Milano e non solo. |
|
02/04/2019 Elio Monza Strisce blu: "La gente come noi non ne può più" La conversione di quasi tutti gli spazi di parcheggio in strada in parcheggi a pagamento ha provocato a San Donato vive proteste da parte dei cittadini. |
|
22/03/2019 Elio Monza AREA B: VOCI DAL FRONTE -
VENERDI' 15 MARZO 2019: IL SECONDO MEETING A TEMA ORGANIZZATO DAL MUNICIPIO 9 Relazione della riunione sull'AreaB organizzata presso Villa Litta ad Affori da Enrico Turato. |
|
10/03/2019 Enrico Engelmann AreaB: come previsto nessun effetto sulla qualità dell'aria L'analisi dei dati forniti dall'Arpa due settimane dalla sua attivazione dimostrano che l'AreaB, come previsto da noi, non incide minimamente sulla qualità dell'aria della zona interessata. |
|