29/04/2014 Enrico Engelmann Piazza Castello, viale Tunisia, viale Abruzzi, piazza XXIV Maggio: tutti sintomi della stessa patologia. Unirsi è essenziale! Piazza Castello, viale Tunisia, viale Abruzzi, piazza XXIV Maggio sono sintomi diversi di una medesima e unica patologia: una politica all'immobilità insostenibile che mette la passeggiatina in bici sopra le esigenze di chi deve spostarsi a Milano per guadagnarsi da vivere. E' importante che i cittadini non cadano nell'errore di combattere solo per il proprio caso specifico, ma che al contrario si oppongano a tale politica in quanto tale. |
|
25/04/2014 Enrico Engelmann Le zone pedonali sono veramente a misura di bicicletta? Articolo a immagini che illustra come, contrariamente ai luoghi comuni indotti, pedonalizzare una strada non vuole dire renderla a misura di ciclista. Specie se a fianco c'è già di meglio, ovvero il Parco Sempione. |
|
22/04/2014 Enrico Engelmann Chiusura Piazza Castello: immediato effetto disastroso sul traffico Le foto di fornite da Beba De Bernardi e scattate in prima mattinata, testimoniano come in Foro Bonaparte sia andato subito alle stelle, pur con una città in generale semivuota. |
|
07/04/2014 Enrico Engelmann Il sogno della giunta? Una città senza abitanti! La giunta Pisapia si vanta su fb degli effetti di alcune pedonalizzazioni sin cui portate a termine. In realtà, quello che traspare è l'odio di questa giunta per la gente normale, che nella loro città ideale non avrebbe neanche posto. |
|
06/04/2014 Enrico Engelmann Car Sharing: solo un modo per far avere ai soliti un privilegio in più Questo geniale commento di Giovanni Seregni, scritto di getto sulla base delle sue personali dirette osservazioni durante un sabato sera milanese, spiega bene come i vari car sharing, lungi dal ridurre il numero di auto di proprietà a Milano, servono solo per garantire un privilegio in più ai giovanotti della upper class, il tutto ai danni dei cittadini normali. |
|
04/04/2014 Enrico Engelmann Commenti alla riunione al Cam di Garibaldi sulla pedonalizzazione di Piazza Castello La riunione al CAM di corso Garibaldi ha visto una larga partecipazione popolare, con numerosi interventi dei cittadini, quasi tutti contrari, per molte ovvie ragione che tutti conoscono. |
|
30/03/2014 Enrico Engelmann L'amministrazione Pisapia si impegna attivamente per ridurre i parcheggi Invece di aumentare i parcheggi, già insufficienti ora a Milano, l'amministrazione Pisapia si impegna attivamente per ridurli. Il tutto nell'ambito di un fanatico furore ideologico, che nulla ha a vedere con gli interessi della città e dei suoi abitanti. |
|
28/03/2014 Enrico Engelmann Dati AMAT sulle emissioni di inquinanti: hanno utilità? Sul suo sito l'AMAT presenta vari documenti aventi per oggetti le emissioni si inquinanti atmosferici a Milano, e come esse siano influenzate dalle varie misure dell'amministrazione. Sfortunatamente sono stime, la cui utilità pratica è come minimo incerta. |
|
26/03/2014 Enrico Engelmann Lettera all'ACI sulla politica dell'amministrazione di Milano finalizzata ad indurre i cittadini a rinunciare alla propria auto. L'amministrazione Pisapia, in maniera sempre più sfacciata, sta portando avanti una politica urbanistica finalizzata a rendere impossibile a sempre più cittadini non solo l'uso, ma anche il mero possesso di un'auto di proprietà. Un cittadino scrive all'ACI per chiedere se e come ha intenzione di intervenire. |
|
24/03/2014 Enrico Engelmann Breve commento amaramente sarcastico all'ennesimo sciagurato progetto della giunta Pisapia L'amministrazione Pisapia si appresta a buttare milioni di Euro dei cittadini nell'ennesimo progetto demenziale che servirà solo a paralizzare la città e a creare disagi ai cittadini e all'economia. Non ha fatto nulla dell'indispensabile, e butta i soldi col superfluo e col dannoso. |
|
21/03/2014 Enrico Engelmann Seduta della Commissione Mobilità del Comune di Milano sulla Zona 30 Tortona/Solari Breve relazione sulla seduta della Commissione Mobilità del Comune di Milano in cui si è parlato della Zona 30 e connesse piste ciclabili in zona Tortona Solari. Anche in questo caso le forze politiche di maggioranza hanno attuato i soliti trucchi per non lasciare spazio a chi non condivide il loro progetto. |
|
18/03/2014 Enrico Engelmann Chiudere al traffico piazza Castello: ennesima follia della giunta Pisapia La programmata chiusura di piazza Castello al traffico non corrisponde a nessuna logica sensata. Essa si può solo comprendere nell'ambito della forsennata lotta di questa giunta alla mobilità privata, quasi che una città sempre più paralizzata fosse l'obiettivo da ricercare. |
|
05/02/2014 Enrico Engelmann Gratta e sosta e parcheggiatori abusivi: quanto si somigliano La sosta a pagamento si estende ormai fino alle estreme periferie della città. Considerazioni logiche e pratiche permettono di affermare che le differenze rispetto al pizzo preteso dai parcheggiatori abusivi sono molto più piccole rispetto a quanto vorrebbero farci credere. |
|
03/02/2014 Enrico Engelmann Commento all'incidente mortale in via Pola angolo via Restelli Il recente incidente stradale in cui ha perso la vita una ciclista travolta da un camion che svoltava a destra mette in evidenza come modifiche urbanistiche apparentemente finalizzate a ridurre i rischi in realtà li possono aumentare. |
|
30/01/2014 Enrico Engelmann "Ogni nuova auto car-sharing sostituisce dieci auto private"
Come è in Germania Traduzione dal tedesco dell'articolo della Zeit online "Ogni nuova auto car-sharing sostituito ten privata". Di seguito un commento ragionato. Facendo riferimento ad una realtà più avanzata, e anche meno ideologizzata di quella milanese, l'articolo offre informazioni utili e spunti di riflessione per capire meglio la situazione di Milano. |
|
28/01/2014 Enrico Engelmann Commento alla biciintervista di Pisapia In una surreale "biciintervista", Pisapia fa un affresco della sua Milano, facendo riferimento a tante cose belle e incensando se stesso e la sua giunta. In realtà, l'intervista è più che altro una dimostrazione di forza, di un sindaco che facendosi intervistare nel corso di un giro per la città in cui vengono infrante tutte le regole del codice della strada è come se dicesse: La città è nostra e facciamo quel cavolo che ci pare! |
|
22/01/2014 Enrico Engelmann Commissione Territorio-Ambiente di zona 3 su via Castel Morrone: relazione ragionata La discussione che ha avuto luogo in Commissione Territorio-Ambiente di zona 3 su via Castel Morrone è sintomatica dell'asimmetria esistente fra le forze politiche di maggioranza e coloro che non si riconoscono nella giunta Pisapia. Per le prime le discussioni vanno affrontate alla luce della loro ideologia e le varie opinioni ed esigenze non hanno tutte la stessa dignità a priori, dato che secondo loro la loro posizione è la manifestazione di una posizione eticamente superiore a priori. E' necessaria una partecipazione più efficace ed incisiva da parte dei cittadini, se si vuole riuscire a contrastare l'ideologia ecotalebana. |
|
15/01/2014 Enrico Engelmann La pista ciclabile di viale Marche: tanto per congestionare un po'! Una delle piste ciclabili più demenziali è sicuramente quella di viale Marche. Una pista ciclabile che va a restringere la carreggiata di una delle strade più trafficate di Milano. E che quasi nessun ciclista utilizza. |
|
12/01/2014 Enrico Engelmann Giunta Pisapia: Milano è affetta da una patologia autoimmune La giunta Pisapia si comporta come se fosse in guerra contro il ceto medio milanese, ovvero contro coloro che per sbarcare il lunario lavorano e corrono tutto il giorno. Una guerra dei privilegiati contro chi, con la propria presenza, sembra più che altro essere visto, dal sottile strato dei privilegiati, come un fastidio da allontanare, piuttosto che come concittadini con i quali collaborare.
|
|
12/09/2013 Redazione di Motocivismo Bentornato autunno: bentornate eco-palle! Articolo ripreso da Motocivismo.it Come ogni autunno politici e amministratori si ingegnano per sfruttare il problema inquinamento per guadagnare visibilità, facili consensi e anche, magari, far guadagnare qualcuno a spese di tanti. |
|